Realtà e finzione, umano e altro dall’umano, onestà dell’essere e ruolo da interpretare, agire concreto e pantomima. Sono tante le dicotomie che, più o meno direttamente e consapevolmente, ci ritroviamo a vivere…
Il ritorno di Robert Mapplethorpe a Venezia: un’attesa durata più di trent’anni
L’ultima grande mostra veneziana dedicata a Robert Mapplethorpe risale al 1992: curata da Germano Celant, segna un momento iconico negli affascinanti spazi di Palazzo Fortuny. Oggi, a oltre trent’anni di distanza, l’artista torna in laguna con una nuova retrospettiva alle Stanze della Fotografia, sull’Isola di San Giorgio. Intitolata Robert Mapplethorpe. Le forme del classico, la…