il giovane Holden

New York, «vertigine della libertà» di un ragazzino che diventa uomo

5 minuti di lettura

Se davvero volete sentirne parlare, la prima cosa che vorrete sapere sarà dove sono nato, e che schifo di infanzia ho avuto, e cosa facevano e non facevano i miei genitori prima che nascessi, e altre stronzate alla David Copperfield, ma a me non va di entrare nei dettagli, se proprio volete la verità. […] Vi racconterò giusto la roba da matti che mi è capitata sotto Natale, prima di ritrovarmi così a pezzi che poi sono dovuto venire qui a stare un po’ tranquillo.

Comincia così Il giovane Holden di J.D. Salinger, considerato il capolavoro dello scrittore statunitense, nonché uno dei maggiori romanzi di formazione del Novecento. Nei ventisei capitoli che lo compongono, il protagonista Holden Caulfield narra in prima persona e con un linguaggio spesso colorito la «roba da matti» che gli è capitata sotto Natale, nel giro dei pochi, indimenticabili giorni che ha trascorso da solo a New York.

Come mai un adolescente si ritrova a vagare per diversi giorni da solo in una metropoli come New York, senza che la sua famiglia ne abbia il minimo sospetto? Facciamo un doveroso passo indietro. All’inizio del romanzo, Holden apprende di essere stato espulso dall’ennesima scuola, la Pencey, a causa delle insufficienze in quasi tutte le materie. È sabato e le vacanze di Natale cominceranno il mercoledì successivo: significa che per tre giorni Holden vive in una sorta di limbo, in cui tecnicamente è stato espulso dalla scuola, ma ancora i suoi genitori non lo sanno – stima infatti che la lettera del preside arriverà proprio in concomitanza dell’inizio delle vacanze. D’un tratto, Holden ha un’idea: fare le valigie e partire da solo per New York – facilmente raggiungibile in treno dalla Pencey –, per trascorrere lì tre giorni senza essere sotto la responsabilità della scuola né sotto quella dei suoi genitori. Holden ha sedici anni e vuole assaporare la libertà degli adulti.

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.