Incantevole borgo medievale abitato fin dall’epoca etrusca, Montalcino si erge maestosa al di sopra delle dolci colline del Parco Naturale della Val d’Orcia, tra le valli dell’Ombrone, dell’Asso e dell’Orcia, protetta dal Monte Amiata e circondata da alberi d’olivo, cipressi snelli che guidano verso i casali in pietra e vigneti baciati dal sole che scaldano l’animo con i colori d’autunno.
Una passeggiata nel centro storico tra i vicoli e le botteghe artigiane permette di ammirare il Duomo e la lunga torre del Palazzo dei Priori, che con il suo orologio scandisce ancora il tempo. La Piazza del Popolo, anima della città, è il luogo ideale per una colazione allegra o per sorseggiare un calice di vino in buona compagnia.
Madre del Sangiovese, dai cui vigneti si ottengono il famoso Brunello, il Rosso e il Sant’Antimo, Montalcino ci ha reso famosi nel mondo, attira ogni anno un numero impressionante di turisti ed è senza dubbio un modello da imitare.
Nato negli anni dell’Unità d’Italia grazie alle sperimentazioni di alcuni agricoltori montalcinesi e apprezzato soltanto alla fine dell’Ottocento, il Brunello si è trasformato in un elemento distintivo del made in Italy nella seconda metà del Novecento.
Viene presentato ogni anno nel mese di febbraio con la manifestazione Benvenuto Brunello, necessita di cinque anni di affinamento e di una meticolosa dedizione in tutte le fasi del tradizionale invecchiamento nelle botti di rovere. Una lunga storia d’amore che ogni produttore avrà il piacere di raccontare a chi visiterà la sua cantina.
Leggi anche:
Le strade del vino in Lombardia da scoprire e assaporare lentamente
Da vero pioniere del turismo italiano del vino, Montalcino ha adottato una lungimirante politica di sviluppo e protegge dal 1967 il valore creato attraverso le sue vigne grazie al Consorzio del vino.
Ha visto negli ultimi decenni stelle d’annata ai massimi, dà lavoro ad oltre duecento produttori imbottigliatori e ha creato un indotto molto profittevole, anche grazie alle attrattive della Val d’Orcia.
Ogni ettaro di vigneto vale oggi un milione di euro circa, ovvero il 4.500% in più rispetto al 1966 e l’acquisto di bottiglie di Brunello, anche in anticipo rispetto alla commercializzazione, è oramai un vero e proprio investimento economico.
Ma il valore delle terre montalcinesi non risiede nel solo profitto. È l’insegnamento dei padri, la competenza che deriva dalla tradizione il vero valore inestimabile. Quello che gli inglesi chiamano know-how.
Chi ha abbastanza tempo a disposizione può visitare anche la stupenda Abbazia di Sant’Antimo, a pochi minuti dalla città nonchè i numerosi musei e chiese del centro cittadino.
Per chi volesse visitare Montalcino l’ultimo weekend di ottobre, sono ancora in corso le valutazioni per l’organizzazione della sagra del Tordo, una manifestazione che trae origine dall’antica arte venatoria di questa città e che viene preceduta dall’Apertura delle Cacce di agosto, torneo annullato quest’anno a causa dell’emergenza sanitaria.
Leggi anche:
Sei mete tra le più belle dell’autunno italiano
La Sagra del Tordo inizia la mattina del sabato con il ballo folkloristico del Trescone in Piazza del Popolo, tra drappi alle finestre, mucche addobbate e figuranti in costume medievale e prosegue fino alla domenica pomeriggio con la competizione di tiro con l’arco, in cui si sfidano i rappresentanti dei quattro quartieri Borghetto, Pianello, Ruga e Travaglio.
Pappardelle al cinghiale e donzelline fritte accompagnate da un buon bicchiere di vino non possono proprio mancare.
Coloro che tornano a sud saranno di passaggio a San Quirico d’Orcia e a Bagno Vignoni, che meritano una sosta, mentre chi torna a nord incontrerà dopo circa quaranta chilometri la bellissima Siena.
Virginia Colonna
Immagine di copertina: Photo by Clay Banks on Unsplash
Segui Frammenti Rivista anche su Facebook, Instagram e Spotify, e iscriviti alla nostra Newsletter
Sì, lo sappiamo. Te lo chiedono già tutti. Però è vero: anche se tu lo leggi gratis, fare un giornale online ha dei costi. Frammenti Rivista è edita da una piccola associazione culturale no profit, Il fascino degli intellettuali. Non abbiamo grandi editori alle spalle. Non abbiamo pubblicità. Per questo te lo chiediamo: se ti piace quello che facciamo, puoi iscriverti al FR Club o sostenerci con una donazione. Libera, a tua scelta. Anche solo 1 euro per noi è molto importante, per poter continuare a essere indipendenti, con la sola forza dei nostri lettori alle spalle.