Alessandro Serra fonda nel 1999 la Compagnia TeatroPersona e inizia a creare spettacoli da lui scritti e diretti. Il regista è un artista a tutto tondo che si occupa anche di scene, costumi e luci; ciò che salta subito all’occhio delle sue regie è la potenza delle immagini.
Alessandro Serra nelle sue regie è in grado di creare immagini ed effetti visivi magnifici con l’utilizzo, in realtà, di pochi elementi scenici. Un esempio di questo tipo di lavoro è sicuramente La tempesta, andata in scena al Piccolo Teatro Strehler, dove con le luci e un grande telo scuro si rendeva perfettamente l’idea delle onde agitate. Ne Il giardino dei ciliegi delle grandi ombre si proiettano nella stanza: immagini di un passato che era, e ora non c’è più.
Leggi anche:
Shakespeare nel cuore della Barbagia parla sardo con «Macbettu»

Foto di Alessandro Serra
Fonte www.piccoloteatro.org
La Barbagia
Di origini sarde da parte di padre, Alessandro Serra si è ispirato alle tradizioni del Carnevale della Barbagia per arrivare al suo Macbettu.