Storie che sono la nostra. O almeno la lambiscono, l’accarezzano, avvolgono i fili di una memoria collettiva. Con L’album dei sogni (Mondadori, 2021) Luigi Garlando ne racconta una, quella dell’impresa dolce e rivoluzionaria dei fratelli Panini, capostipiti di un impero, inventori dell’oggetto di culto per generazioni di italiani: le figurine.
L’opera, che si legge d’un fiato nonostante la mole (più di 500 pagine), potrebbe definirsi romanzo storico se non avesse il taglio, tipicamente contemporaneo, dell’epopea familiare via via sottoposta alle […]
Leggi la recensione de «L’album dei sogni» su Magma Magazine: