Lo sapevi che Michelangelo Buonarroti lavorò alla realizzazione del David per circa tre anni? O che la Tour Eiffel nasconde un appartamento segreto? O ancora che la Notte stellata fu dipinta da Vincent van Gogh mentre era ricoverato in manicomio?
Ammettiamolo, questo genere di curiosità sono praticamente indispensabili durante una festa con sconosciuti o a un primo appuntamento. Quindi, oggi ti sveliamo un metodo veloce e divertente per apprenderne il più possibile. Intrigue App, la piattaforma di comunicazione one-to-one che unisce tecnologia e creatività, lancia una nuova funzione dedicata alla promozione della cultura: EDU. Questa innovativa sezione permette agli utenti di scoprire ogni giorno una curiosità culturale attraverso un percorso ludico e interattivo.
Cultura in puzzle
Come funziona EDU? Ogni giorno, Intrigue EDU invia agli utenti un contenuto culturale sotto forma
di immagine, che può spaziare tra arte, fotografia, cinema, architettura, design, musica, sport e cultura generale. L’immagine è frammentata in un puzzle: per visualizzare il messaggio, l’utente deve risolverlo. Una volta completato il puzzle, compare una didascalia che identifica l’immagine e ne offre una breve descrizione.
Un progetto per tutti
EDU si rivolge a un pubblico ampio e trasversale: dagli appassionati di cultura ai curiosi che vogliono imparare qualcosa di nuovo ogni giorno. Con la sua combinazione di gioco e apprendimento, la funzione è perfetta anche per le nuove generazioni, abituate a esperienze digitali dinamiche e interattive. Con Intrigue EDU il sapere è a portata di gioco, per tutti.
Intrigue EDU è già disponibile all’interno dell’app Intrigue, scaricabile su tutti i principali store digitali. Per ulteriori dettagli o per richiedere una dimostrazione, visita il sito ufficiale o segui i loro canali social.
Non abbiamo grandi editori alle spalle. Gli unici nostri padroni sono i lettori. Sostieni la cultura giovane, libera e indipendente: iscriviti al FR Club!
Segui Frammenti Rivista anche su Facebook e Instagram, e iscriviti alla nostra newsletter!