fbpx

Iperconnessi ma sempre più distanti. C’è un’alternativa? | Bar Europa

1 minuto di lettura

Per cercare una parola sull’enciclopedia, dobbiamo prendere un volume, portarlo giù dalla libreria, metterlo sul tavolo, sfogliarne le pagine, contestualizzare e capire. Ritrovarsi in piazza con gli amici, fare una passeggiata assieme, a proposito del Bar Europa incontrarsi al bar, bere un caffè, una birra, o quello che ti va, parlare del più e del meno, discutere, proporre un’idea, mettere in gioco i propri sentimenti, significa definire i nostri rapporti umani.

Le nuove tecnologie ci consentono di cercare parole e stabilire rapporti più rapidamente, ma non si limitano ad aumentare la velocità, ad accorciare le distanze e a ridurre i tempi con tutti i vantaggi di progresso e benessere che, indiscutibilmente, ne derivano. Come osserva James Boyle, modificano il modo di intendere la libertà, la politica e il mercato. Ci trasmettono la sensazione di sapere tutto in tempo reale, di poter fare a meno degli esperti, di dover diffidare di tutto e tutti, di essere soli anche quando siamo connessi con migliaia di profili. In generale, condizionano il nostro modo di pensare e di relazionarci gli uni con gli altri.

Oltre alle distanze, mentre si riduce lo spazio per la partecipazione e per il confronto delle idee, aumenta la distanza dalle istituzioni e cresce la diffidenza. Il risultato è paradossale. Iperconnessi, rischiamo di dividerci in tribù e di regredire ricacciando la nostra ragione in caverne di pregiudizi e superstizioni. Siamo ad un tornante della storia e, fortunatamente, non è una strada a senso unico.

Abbiamo un’alternativa. Per percorrerla nella giusta direzione dobbiamo sviluppare anticorpi, lottare contro desistenza, pressappochismo e indifferenza, stimolare il pensiero critico, ricomporre le fratture interne alla società, abitare la complessità dei fenomeni cui assistiamo. Dovremmo tornare a condividere paure, aspettative e speranze, come individui e come comunità, tra esseri umani in rapporto alle altre specie e al mondo, per darci una prospettiva, vivere e viaggiare il tempo e lo spazio come misura del possibile.

Ne abbiamo parlato nel Bar Europa al Rock Night Show su Radio Godot con Stefano Polli, vicedirettore dell’Ansa. Buon ascolto!

Michele Gerace

 

* * *

Sì, lo sappiamo. Te lo chiedono già tutti. Però è vero: anche se tu lo leggi gratis, fare un giornale online ha dei costi. Frammenti è una rivista edita da una piccola associazione culturale no profit, Il fascino degli intellettuali. Non abbiamo grandi editori alle spalle, anzi: siamo noi i nostri editori. Per questo te lo chiediamo: se ti piace quello che facciamo, puoi sostenerci con una donazione. Libera, a tua scelta. Anche solo 1 euro per noi è molto importante, per poter continuare a essere indipendenti, con la sola forza dei nostri lettori alle spalle.

Michele Gerace

Scuola "cento giovani", avvocato, presidente dell'Osservatorio sulle Strategie Europee per la Crescita e l'Occupazione, fondatore tra i fondatori di Fonderie Digitali, ideatore di "Costituzionalmente: il coraggio di pensare con la propria testa", assiduo frequentatore del Bar Europa e dell'omonima rubrica al Rock Night Show su Radio Godot, alle prese con il diritto e le politiche dell'Unione europee. Responsabile del progetto "La Fondazione Luigi Einaudi per la Scuola". Alla ricerca di un principio costituente del mondo.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.