Il 1° gennaio 1993 il famoso divorzio di velluto separa Slovacchia e Repubblica Ceca, segnando la fine della Cecoslovacchia. «Le due non si erano mai veramente amalgamate» riporta Jana Karšaiová nel suo primo romanzo. Proposto al Premio Strega 2022 da Gad Lerner, secondo cui «vi si trova inscritto il fascino del nuovo romanzo europeo», Divorzio di velluto (Feltrinelli, 2022) porta il titolo di una divisione politica che riflette la separazione tra la protagonista e il marito. Una trovata metaforica che suggerisce quanto i paesi somiglino incredibilmente alle persone.
La protagonista ha quindici anni quando la Storia le insegna che certe spaccature sono inevitabili, ma questo non la rende di certo più temprata quando tocca a lei ricominciare da capo. Quello di Jana Karšaiová è un racconto che ha lo sguardo rivolto verso il passato, un’indagine utile a interrogare […]
Leggi la recensione di Divorzio di velluto su Magma Magazine: