divorzio di velluto

«Divorzio di velluto»: rinascere dalle crepe

1 minuto di lettura

Il 1° gennaio 1993 il famoso divorzio di velluto separa Slovacchia e Repubblica Ceca, segnando la fine della Cecoslovacchia. «Le due non si erano mai veramente amalgamate» riporta Jana Karšaiová nel suo primo romanzo. Proposto al Premio Strega 2022 da Gad Lerner, secondo cui «vi si trova inscritto il fascino del nuovo romanzo europeo», Divorzio di velluto (Feltrinelli, 2022) porta il titolo di una divisione politica che riflette la separazione tra la protagonista e il marito. Una trovata metaforica che suggerisce quanto i paesi somiglino incredibilmente alle persone.

La protagonista ha quindici anni quando la Storia le insegna che certe spaccature sono inevitabili, ma questo non la rende di certo più temprata quando tocca a lei ricominciare da capo. Quello di Jana Karšaiová è un racconto che ha lo sguardo rivolto verso il passato, un’indagine utile a interrogare […]

Leggi la recensione di Divorzio di velluto su Magma Magazine:

Magma Magazine

Che cos’è Magma Magazine?

Siamo una squadra di ragazze e ragazzi che prova una passione a dir poco travolgente per la letteratura. Come una dirompente eruzione vulcanica.

Troppo spesso, nell’immaginario collettivo, la letteratura viene percepita come elitaria, o associata solo alle noiose lezioni scolastiche – con ansia da interrogazione annessa.

Vogliamo ribaltare questa prospettiva. Vogliamo raccontare opere e autori con uno stile fresco e appassionato. Proprio come l’esplosione di un vulcano, vogliamo far risvegliare nei lettori l’amore dormiente per il meraviglioso mondo dei libri, in tutte le sue magmatiche forme.

«Questa è la parte più bella di tutta la letteratura: scoprire che i tuoi desideri sono desideri universali, che non sei solo o isolato da nessuno. Tu appartieni», diceva Francis Scott Fitzgerald. Noi crediamo che la letteratura sia appartenenza, che la letteratura sia di tutti. E con Magma Magazine vi accompagniamo in questo viaggio.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.