Di lei Giuseppe Pontiggia diceva che era «un dono. Per chi la legge e per chi la avvicina». E in effetti Carla Porta Musa è stata un’autrice preziosa, scomparsa a centodieci anni nello spazio appartato della sua Como, dove fondò l’Istituto Carducci e animò un ricco salotto artistico frequentato – tra gli altri – da Benedetto Croce e Renato Bacchelli, da Maria Callas e Guido Piovene.
Le donne di Carla Porta Musa
Una vita ordinariamente intensa quella di questa donna minuta, che scriveva un romanzo l’anno in prossimità del suo giorno di nascita, come a tenere allenata la mente e a raccontare […]
Leggi chi era Carla Porta Musa su Magma Magazine: