A spasso con Sally Rooney

«In Irlanda con Sally Rooney» di Fuani Marino

1 minuto di lettura

Scrivere di Sally Rooney è la cosa più difficile che ci sia: da dove cominciare? Dalle presentazioni, ovvio.

La scrittrice irlandese viene spesso definita come “la voce dei Millennial”; in un articolo del Post si parla di lei come della “Jane Austen dei Millennial” o della “Salinger della Snapchat generation”. Per quanto riguarda quest’ultima definizione, conoscendo meglio l’autrice e leggendo qualche intervista, sembra poco veritiera. Stiamo parlando di una scrittrice molto lontana dalle logiche social. Dietro la prima, invece, c’è tanta verità: Rooney, classe 1991, piace molto ai lettori suoi coetanei perché racconta la contemporaneità. Scrive di come pensano, agiscono, si contraddicono, nello studio come nel […]

Continua a leggere su Magma Magazine

Non abbiamo grandi editori alle spalle. Gli unici nostri padroni sono i lettori. Sostieni la cultura giovane, libera e indipendente: iscriviti al FR Club!

Segui Frammenti Rivista anche su Facebook e Instagram, e iscriviti alla nostra newsletter!

Serena Votano

Serena Votano, classe 1996. Fingo di essere una scrittrice, un’editor e una giornalista, in realtà sono solo una lettrice compulsiva in overdose da JD Salinger, Raymond Carver e Richard Yates.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.