fbpx
Placeholder Photo

Neoliberismo, nuovi nazionalismi
e la scelta del meno peggio

1 minuto di lettura

donald trump

In numerosi Paesi occidentali – specialmente quelli maggiormente colpiti dalla crisi economica – il sistema politico si sta strutturando intorno a due grandi poli: un’area neo-liberale pro-sistema, la cui proposta è di proseguire (in maniera più o meno ortodossa) nella direzione delle politiche degli ultimi 30 anni, e un’area neo-nazionalista ed anti-sistema che fa leva sul populismo e catalizza il malcontento delle masse popolari che vivono sulla propria pelle il fallimento delle politiche neo-liberali.

Un cittadino che voglia recarsi alle urne, oggi, si trova davanti a questa scelta: per fare soltanto alcuni esempi, Partito Democratico vs M5s e Lega Nord in Italia; Clinton vs Trump negli USA; Partito Socialista vs Front National in Francia; e così via, in forme più o meno marcate, in quasi tutti i Paesi europei.

Cosa scegliere, chi votare? È un bel dilemma. Se infatti i neo-nazionalismi hanno tratti reazionari (xenofobia, razzismo, avversione nei confronti dei diritti civili) che suscitano (o almeno, dovrebbero) più di una perplessità in qualsiasi elettore mediamente acculturato e consapevole delle grandi questioni della contemporaneità (gestione della globalizzazione, ondate migratorie, rischio dello scontro di civiltà), le forze neo-liberali (a livello europeo, tanto il Partito Socialista Europeo quanto il Partito Popolare Europeo) sono da decenni i principali responsabili della costruzione del modello istituzionale ed economico che sta portando l’Occidente nell’abisso dei nazionalismi: adesione ad un modello di globalizzazione dominata dai grandi capitali (vedi trattati Nafta, Ttip, Tpp, ecc.), decostruzione dei sistemi pubblici di welfare, riduzione dello Stato e conseguente perdita di potere della politica, nessuna opposizione alla delocalizzazione dei centri produttivi nei Paesi del Terzo Mondo, nessun freno alla concentrazione di potere e ricchezza nelle mani dell’1% della popolazione (a livello globale e di singoli Stati), arretramento della classe media nella scala dei redditi e impoverimento complessivo delle masse popolari.

Dunque: se votare le forze neo-nazionaliste significa scegliere l’effetto (in forme fortemente patologiche, dalla xenofobia alla demagogia più degradante) del fallimento del neo-liberismo, dall’altra votare per i neo-liberali pro-sistema significa perpetrare l’errore della scelta della causa che ha portato alla rinascita dei nazionalismi populisti.

Posto che occorre modificare al più presto la deriva neo-liberale del nostro sistema economico, e urge lavorare alla costruzione di una nuova sinistra moderna (capace di coniugare globalizzazione e redistribuzione, dinamiche sistemiche e democrazia dei luoghi, e in questo modo diverrebbe naturalmente una forza politica di centro-sinistra), nel breve periodo che si fa? Si prosegue con la strategia del medico pietoso col rischio che la piaga nazionalista diventi incurabilmente puzzolente, o si inizia a recidere le parti malate del corpo?

È una domanda quanto mai urgente, dato che ora a novembre votano negli USA, ma presto toccherà scegliere anche qui in Italia.

[jigoshop_category slug=”cartaceo” per_page=”8″ columns=”4″ pagination=”yes”]

 

Niccolò Biondi

25 anni, laureato in Filosofia, attualmente studia Economia e Commercio presso l'Università degli Studi di Firenze, città in cui abita.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.