«Gli angeli personali», ovvero le stanze della memoria di Brianna Carafa

1 minuto di lettura

Della scrittrice-psicologa Brianna Carafa, l’editore Cliquot ha recentemente pubblicato La vita involontaria, splendido romanzo di maturazione finalista al Premio Strega nel 1975. Ora, nel solco di una vocazione alla riscoperta, dà alle stampe quella che potrebbe essere una variazione “frammentata” di quel narrare. Una raccolta di racconti che costeggiano il genere autobiografico e in parte pescano dalle atmosfere intime e dissonanti delle opere precedenti.

«Gli angeli personali» e i testi-filtro

Gli angeli personali, evocativo sin dal titolo, è anzitutto il risultato di un assemblaggio calibrato. È fondato sull’indubbia qualità della materia e una certa dose di coraggio da parte dell’editore. Nessuno legge più racconti, oggi, e l’autobiografia è […]

Leggi la recensione de Gli angeli personali di Brianna Carafa su Magma Magazine:

Magma Magazine

Che cos’è Magma Magazine?

Siamo una squadra di ragazze e ragazzi che prova una passione a dir poco travolgente per la letteratura. Come una dirompente eruzione vulcanica.

Troppo spesso, nell’immaginario collettivo, la letteratura viene percepita come elitaria, o associata solo alle noiose lezioni scolastiche – con ansia da interrogazione annessa.

Vogliamo ribaltare questa prospettiva. Vogliamo raccontare opere e autori con uno stile fresco e appassionato. Proprio come l’esplosione di un vulcano, vogliamo far risvegliare nei lettori l’amore dormiente per il meraviglioso mondo dei libri, in tutte le sue magmatiche forme.

«Questa è la parte più bella di tutta la letteratura: scoprire che i tuoi desideri sono desideri universali, che non sei solo o isolato da nessuno. Tu appartieni», diceva Francis Scott Fitzgerald. Noi crediamo che la letteratura sia appartenenza, che la letteratura sia di tutti. E con Magma Magazine vi accompagniamo in questo viaggio.

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.